Ordine Civico Mediceo  |  cos'è il Nuovo Umanesimo Mediceo  |  Contattaci
site logo
  • HOME
  • RAGIONE
  • LIBERTAS
  • NOBILITAS
  • BELLEZZA
  • HUMANITAS
  • CALENDARIO MEDICEO
Homepage > news > Leggi e Bandi Granducali > GLI OTTO DI GUARDIA e DI BALIA
19 Aprile 2021  |  By Direzione Almanacco In Leggi e Bandi Granducali, nobilitas

GLI OTTO DI GUARDIA e DI BALIA

Palazzo Bargello interno

di N.H. Andrea Chiusoli Certani, Barone di Cerreto ( Magistrato supremo alla Nobilitas)

E’ costituito un Organo di sicurezza dell’Ordine Civico Mediceo denominato Magistrato degli Otto di Guardia e di Balia, dotato di Potere Giudiziario con annesse funzioni di Pubblica Sicurezza interna e Polizia Giudiziaria. Debbono investigare sulle prevaricazioni compiute da pubblici ufficiali, privati cittadini, comuni, università, popoli e ville a danno della Corona di Toscana, nei suoi diritti, nei suoi beni e nel suo denaro. Debbono emettere una Declaratio dalla quale deve apparire chi ha contravvenuto alle leggi vigenti e in qual genere di pena questi è perciò incorso, quale danno è derivato alle finanze del Granducato Unito d’Italia  e in conseguenza quale è la somma che al tesoro della Corona va restituita. La Declaratio degli Otto ha valore di sentenza e deve pertanto essere eseguita da loro o dai Rettori, salvo appello al Magistrato Supremo dell’Ordine Civico Mediceo. La loro opera si estende anche fuori dallo Stato de jure del Granduca su tutto il territorio di residenza del Popolo Granducale Mediceo.

La Balìa conferita agli Otto dal Granduca Ottaviano de’ Medici di Toscana è la medesima che veniva storicamente conferita ad essi dai Granduchi suoi predecessori, che era la seguente:

” pienissima et libera autorità per il semplice partito, et deliberatione di punire qualunque persona di qualunque stato, grado, e conditione essi sia la quale havesse tentato, detto, o fatto cosa alcuna,  la quale fusse contro lo stato della città, o buon governo di quella, o in vergogna, e vilipendio di essa, procedendo in tal punitione, et poi decidendo, sententiando, et terminando, in quel modo, forma, che et come liberamente vorranno, et etiam sommariamente, et de facto, etiam senza exprimere in genere o in specie il delitto o ragione che gli movessi a così fare e senza alcuna prova di quello, et senza citatione, et senza observare alcuna altra solennità di legge, o statuti, o ordine, o consuetudine introdotta potendo per tale punitione imporre pena (corporale, omissis) così afflittiva, come privativa (di vita, omissis), da bando di ribello, imporre, et assegnare confini, interdire, et privare di offici, luoghi e dignità et questo in vita del delinquente, e dopo la vita possino dannare la memoria di tali delinquenti.”

 

DECLARATIO:

Atto con valore di sentenza e deve pertanto essere eseguita da Loro, dai Rettori o dalle Magistrature dell’Ordine Civico Mediceo interessate. Viene emanata con le seguenti modalità:
– Reati d’inadempienza finanziaria ai danni della Corona Granducale Medicea di Toscana: in questi casi la Declaratio viene emessa dal Segretario (Assessore o Auditore) senza la necessaria formalità della votazione degli Otto componenti elettivi.

– Reati contro l’Onore della Corona: in questi casi la Declaratio viene emessa dal Segretario (Assessore o Auditore) senza la necessaria formalità della votazione degli Otto componenti elettivi.

– Tutti gli altri reati prevedono l’approvazione con maggioranza dei due terzi degli Otto Magistrati di Guardia e Balia.

– Ricorso alla Declaratio: contro tale provvedimento è possibile ricorrere, entro dieci giorni dalla notifica all’interessato, al Magistrato Supremo dell’Ordine Civico Mediceo.

MEMBRI ELETTI OGNI 4 MESI:

Otto Magistrati: restano in carica per un periodo di 4 mesi salvo diverse disposizioni emanate da S.A.R.il Granduca. Detti Magistrati sono eletti dal Magistrato delle Tratte il quale ne trarrà sette dai Nobili membri del Consiglio dei Dueento e uno tra i Nobili membri del Senato dei Quarantotto. Hanno il compito di approvare, a maggioranza dei voti, le sentenze dei processi istruiti dal Segretario degli Otto.

MEMBRI PERMANENTI:

Segretario (Assessore o Auditore): è nominato dal Granduca per un periodo indeterminato, è un Magistrato con incarico di Giudice e compiti di Pubblica Sicurezza, Polizia Giudiziaria e potere di Sicurtà. Istruisce i processi e scrive le Declaratio da sottoporre, nei casi previsti, all’approvazione degli Otto Magistrati elettivi con maggioranza di due terzi dei voti. Ha competenza per scrivere avvertimenti a Cancellieri, Rettori, Bargelli dello Stato. Invia copia del fascicolo a S.A.R. il Granduca e copia della Declaratio al Supremo Magistrato e agli organi interessati granducali.

…”S’appartiene (al Segretario) il fabbricare i processi può fare et disfare, et in un certo modo può tutto ciò che vuole nel criminale, di modo che si può dire che da lui dipenda la quiete, et inquietudine di tutto questo felicissimo stato di V.A.S.”

I Cancellieri: vengono nominati dal Segretario (Assessore, Auditore), con approvazione di SAR., in numero massimo di 4. Assistono il Segretario (Assessore, Auditore) con il compito operativo di seguire da vicino il caso concreto con visite nel locus commissi delicti, e verifica delle testimonianze. Ispezionano le varie circoscrizioni giudiziarie della Corona.

I Sergenti degli Otto di Guardia e Balia (Birri o Sbirri o degli Otto): assunti dal Segretario (Assessore, Auditore), stanno ai suoi ordini e devono tutelare la sicurezza e la quiete del Popolo Granducale Mediceo residente nel Granducato Unito d’Italia. Copricapo: Borgognotta Piumata a tre creste e sciarpa rossa di seta con nappe.

I Famigli: assunti dal Segretario (Assessore, Auditore) in numero imprecisato ma tra gli 8 e i 40. Ci sono 8 Custodes Arni con il compito di custodia dell’integrità e del degrado dell’ambiente naturale e un numero imprecisato di informatori. Accompagnano i Cancellieri durante i loro sopralluoghi.

 

13 aprile 2021

 

 

 

Il Bargello a Firenze sede degli Otto di Guardia e Balia
condividi la cultura del nuovo umanesimo mediceo
Previous StoryProgetto “Uffizi Medicei”
Next StoryLa Nobilitas Oggi

Related Articles:

  • 1236792470.0.x
    L’IGIENE ORALE NEL MEDIOEVO
  • Storie-di-Giuseppe-Ebreo
    Nominato il Magistrato Supremo

GRANDUCATO MEDICEO IN ITALIA

Il Granducato Mediceo in Italia è una Istituzione Granducale di Governo, formata dall’Unione dello Stato de jure del Granduca di Toscana con i Consigli Nobili delle Città Metropolitane e delle Comunità Locali d’Italia; esso rappresenta il progetto di S.A.R. il Granduca Ottaviano de’ Medici di Toscana per un Nuovo Umanesimo Mediceo e per il Rinascimento dell’Italia sotto il governo della attuale Casa Granducale Medicea di Toscana, secondo le norme dell’Ordine Civico Mediceo

Clicca “mi piace” per sostenere il Granducato Unito d’Italia su FACEBOOK

CERCA

CATEGORIE

  • nessuna categoria (1)
  • news (31)
    • bellezza (3)
    • humanitas (2)
      • Demografia (1)
    • Leggi e Bandi Granducali (6)
    • libertas (3)
    • nobilitas (11)
    • ragione (4)
  • visite guidate (1)

ULTIMI ARTICOLI

  • Michelangelo,Leonardo, Raffaello e la “Maniera Moderna” 4 Luglio 2023
  • L’Agricoltura toscana come elemento vincente nelle politiche del territorio 31 Luglio 2021
  • L’idea di comunicazione nel nuovo umanesimo mediceo 1 Luglio 2021
  • Enrico De Barbieri Capo della Nunziatura Granducale Medicea 9 Giugno 2021
  • Ragione ed Emozione 26 Maggio 2021

ARCHIVIO

  • luglio 2023 (1)
  • luglio 2021 (2)
  • giugno 2021 (1)
  • maggio 2021 (4)
  • aprile 2021 (4)
  • marzo 2021 (3)
  • febbraio 2021 (5)
  • gennaio 2021 (1)
  • dicembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (6)
  • luglio 2019 (1)
  • marzo 2018 (2)

ORDINE CIVICO MEDICEO

L’Ordine Civico Mediceo ritiene che sia necessario porre l’interesse per l’Uomo come individuo e per i valori della persona Umana, sempre al centro di ogni decisione amministrativa o di governo dello Stato.

VISITA IL SITO

ORDINE CIVICO MEDICEO

L’Ordine Civico Mediceo costituisce l’Ordinamento Dinastico dello Stato Nazionale del Granduca di Toscana, Stato Sovrano de jure ai sensi della teoria dichiarativa dello Stato affermatasi nel diritto internazionale con la convenzione di Montevideo del 1933.

VISITA IL SITO

GRANDUCATO MEDICEO IN ITALIA

Il Granducato Mediceo in Italia è una Istituzione Granducale di Governo, formata dall’Unione dello Stato Nazionale del Granduca con i Consigli Nobili delle Città Metropolitane e delle Comunità Locali d’Italia; esso rappresenta il progetto di S.A.R. il Granduca Ottaviano de’ Medici di Toscana per un Nuovo Umanesimo Mediceo e per il Rinascimento dell’Italia sotto il governo della attuale Casa Granducale Medicea di Toscana, secondo le norme dell’Ordine Civico Mediceo

Clicca “mi piace” per sostenere il Granducato Mediceo in Italia su FACEBOOK

CONTATTA L’ORDINE

Cancelleria della Corona :info@de-medici.com

Sede: Villa Medicea La Ferdinanda, Viale Papa Giovanni XXIII, 1 – 59015 Artimino PO
E-mail: cancelleria.dellacorona@de-medici.com

Direttore Responsabile:
Giancarlo Graziani

Proprietà S.A.R: . il Granduca Ottaviano de’ Medici di Toscana

Testata registrata presso il Tribunale di Firenze il 9/12/2020 – n. 6130

Copyright ©2018 Ordine Civico Mediceo. Tutti i diritti riservati. Fatto con amore da esociety marketing

Ti piacciono i nostri articoli? Condividili sui tuoi social.

    Noi usiamo i cookie per darti una migliore esperienza di navigazione. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli IMPOSTAZIONI.

    Almanacco del Nuovo Umanesimo Mediceo
    Powered by GDPR plugin
    Privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

     

    Il sito www.nuovoumanesimomediceo.it si riserva di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili; che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza; che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d’età; che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza; che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi; che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti; che abbiano contenuti di natura pubblicitaria e più in generale che utilizzino i messaggi a scopo commerciale (promozione, sponsorizzazione e vendita di prodotti e servizi); che comunichino utilizzando messaggi in codice; che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo.

    I contenuti dei singoli commenti – post – rappresentano esclusivamente il punto di vista dell’autore stesso.

    Il sito www.nuovoumanesimomediceo.it si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle Autorità competenti.

    Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità, la frequenza dei post non è prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

    L’utilizzo dei testi e delle immagini contenuti in questo sito è soggetto alla normativa italiana sul diritto d’autore. È possibile pubblicare e redistribuire testi e immagini citandone la fonte. Nel caso vi siano delle incogruenze, si prega di scrivere a info@de-medici.com ed a lettura email verrà citata la fonte e/o rimossa l’immagine come da richiesta pervenuta.

    Grazie per la cortese attenzione ed attenta lettura.

    Per ulteriori informazioni scrivi a info@de-medici.com

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

    Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Abilita i cookie strettamente necessari così possiamo salvare le tue preferenze e rendere la tua navigazione più veloce.